Riforma del settore dei rifiuti: le novità illustrate da Arera
Quattro pilastri in più per la riforma del settore, con riciclo e recupero come parole chiave: ecco il nuovo pacchetto di delibere sui rifiuti curato da Arera.
Le delibere emanate dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente accompagnano così la valorizzazione economica dei...
In vigore il nuovo sistema RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti
Ufficialmente in vigore dal 15 giugno 2023: ecco quali sono le novità introdotte con il nuovo registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI).
Il nuovo sistema è gestito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica - Direzione Generale Economia Circol...
TARI ridotta se il servizio non è svolto in maniera regolare
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che i cittadini hanno diritto al pagamento della TARI ridotta se il servizio non risulta svolto in modo regolare.
Lo sostiene la pronuncia 5433/2023: nello specifico la decisione si sofferma sulle cosiddette "riduzioni tecniche", val...
Comuni Ricicloni 2023: incremento della raccolta differenziata al Sud
In Italia aumentano i “comuni ricicloni”, secondo l’indagine di Legambiente del 2023: ecco tutti i dati.
Cresce la raccolta differenziata nel nostro Paese e aumentano i Comuni “liberi” dai rifiuti.
Secondo l’ultima indagine di Legambiente, i cosiddetti “comuni ricicloni” o ...
Vediamo tutto quello che c’è da sapere sulla Tari 2023, la tassa sui rifiuti: scadenze, come si calcola e quali sono le modalità di pagamento.
Tari 2023: come ogni anno, i cittadini devono pagare la Tari, ovvero la tassa sui rifiuti.
La Tari, acronimo di Tassa sui Rifiuti, è l’imposta...
Alluvione Emilia Romagna: arriva la sospensione delle bollette
Il provvedimento di urgenza emanato dall'ARERA dispone la sospensione di bollette e avvisi di pagamento di acqua, rifiuti luce e gas per le popolazioni colpite dall'alluvione in Emilia Romagna.
La delibera 216/2023/R/com ha lo scopo di tutelare le popolazioni dell'Emilia-Romagna colpite dagli...
Ecomed 2023: proposte e soluzioni per la Qualità Tecnica e Contrattuale dei Rifiuti
All’evento “Ecomed: green expo del Mediterraneo” che si è tenuto dal 19 al 21 aprile a Misterbianco, in provincia di Catania, diversi convegni hanno approfondito temi legati all’ambiente e alla sostenibilità: uno di questi, organizzato da Golem Net con il patrocinio della SRR Catania Metro...
Aggiornamento modulistica MUD: obblighi sui Rifiuti slittano a luglio 2023
Il decreto annuale per l’aggiornamento della modulistica MUD sta per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale: compatibilmente con le tempistiche gli obblighi dichiarativi sui rifiuti slittano a luglio 2023.
Si ricorda che il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è una comunicazio...
Qualità Contrattuale e Tecnica dei Rifiuti: ad ECOMED 2023 un importante convegno sul TQRIF
Il 19 aprile a Misterbianco (CT), all'interno di ECOMED 2023, si terrà un interessante convegno dedicato agli indicatori di Qualità Tecnica e Contrattuale dei rifiuti nonché allo sportello on line e alla carta della Qualità.
Estendere al Sud il baricentro dell’economia circolare, metten...
Obblighi pubblicazione Amministrazione Trasparente: tutte le novità per il 2023
Tutti gli Enti Pubblici si trovano a dover adempiere a nuovi obblighi di pubblicazione all’interno della Sezione Amministrazione Trasparente per il 2023: scopriamo tutte le novità e quali possono essere gli strumenti più utili per raggiungere la piena conformità.
La Pubblica Amministrazi...